Second Star Sailing dà priorità alla sostenibilità in mare in tutte le sue forme.
Per questo formiamo equipaggi che non solo rispettino l’ambiente in cui ci troviamo, ma che agiscano secondo un principio molto semplice: lasciare sempre le cose in uno stato migliore di quello in cui le abbiamo trovate.
Vogliamo aiutare a creare un ethos marinaresco completo, una vera Sustainability at Sea, offrendo una varietà di corsi e workshops per dare l’opportunità ai nostri studenti di imparare tecniche per usare tutte le risorse che abbiamo a bordo in maniera completa.
Dalla manutenzione corretta, alla riparazione, al riutilizzo di tutti i materiali e componenti, creando invece di comprare, riduciamo il nostro impatto ambientale; con buone conoscenze di navigazione, possiamo avere rotte precise e per esempio rispettare zone protette ed evitare collisioni; con coscienza delle risorse a bordo, cambiamo i nostri consumi; con una scelta di prodotti ecocompatibili non danneggiamo il fragile ecosistema che ci ospita, ed infine, con una buona tecnica velica, possiamo navigare in lungo ed in largo in condizioni sia di vento leggero che forte, riducendo l’uso di carburante.
Cerchiamo di sensibilizzare il nostro equipaggio sull’argomento e pensiamo che apprendere questo stile di vita sia importante tanto quanto apprendere le tecniche di navigazione.
Alcune delle nostre pratiche sono:
- Evitare la plastica usa e getta – per esempio non abbiamo acqua imbottigliata a bordo
- Vivere con meno acqua dolce possibile (come tutti i grandi marinai del passato)
- Utilizzare i dissalatori a bordo
- Utilizzare i pannelli solari
- Ancoraggio invece di utilizzare i porti turistici quando possibile
- Pesca sostenibile
- Riciclaggio meticoloso
- Navigare a Vela (usando il motore il meno possibile)
- Usare prodotti biologici, biodegradabili e biocompatibili
- Comprare cibo locale e biologico quando possibile
- Recuperare (e riciclare) detriti e plastica che troviamo in mare e in spiaggia
- Riutilizzare tutto il materiale velico a bordo, recuperandolo e trasformandolo
Un’esperienza sul mare per iniziare a diventare veri e propri velisti con un assoluto rispetto per l’ambiente.
In pratica cerchiamo di formare velisti che facciano parte, sostengano e migliorino il mare.
E sempre dando una mano ai nostri compagni in mare.